È nata una Stem!
Partecipa agli StemDays
Gli StemDays sono una bellissima esperienza di empowerment e tecnologia, ideata per le scuole superiori della città metropolitana di Torino e rivolta alle ragazze di III e IV curiose dalle innovazioni che stanno cambiando il mondo.
Partecipa al camp: rafforzerai la fiducia in te stessa, stringerai nuove amicizie e insieme alla tua squadra ti immergerai in un laboratorio di AI, coding, stampa 3D o programmazione di un drone.
Ci sono 40 posti, proponi la tua candidatura!
Per affrontare il futuro, il mondo ha bisogno di donne Stem: tu puoi brillare. Vuoi un assaggio dell’evento? Guarda il video
LA CARTA DI IDENTITÀ DEL PROGETTO
Chi
40 ragazze scelte fra le candidate
Come
In presenza, in gruppo e con tanta voglia di metterti in gioco
Quando
Dal 19 al 30 giugno, per un totale di 76 ore
Dove
Al Centro Internazionale di Formazione ITCILO di Torino, in viale Maestri del Lavoro, 10
Costi
Il camp è gratuito, la frequenza obbligatoria
Squadra
Lavorerai con esperte ed esperti di informatica, ingegneria, psicologia, coaching
Candidature
Le iscrizioni aprono su questo sito il 1° marzo 2023
PCTO
Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
Stem e (dis)parità di genere
Science, Technology, Engineering e Mathematics sono le discipline più ricercate dal mondo del lavoro. Eppure, su 100 studentesse italiane solo 22 scelgono lauree STEM (Fonte Women in Digital Scoreboard 2021, Commissione Ue). Incoraggiando le ragazze agli studi Stem con un’esperienza che ne rafforza ambizioni e talenti, StemDays contribuisce alla parità di genere, 5° obiettivo strategico per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda Unesco 2030.

Un grande laboratorio in 7 tappe
Ecco i 4 project work
Air.duino
Costruisci un rilevatore della qualità dell’aria con scheda e sensori Arduino
Doctor Drone
Progetta e fai volare un drone per monitorare la salute delle piante
Webby
Progetta un sito web programmando in Python
ImPrinting
Realizza prototipi di oggetti, dal design alla stampa in 3D

Pensavi davvero che gli StemDays finissero l’ultimo giorno? Non è così: le ragazze che hai conosciuto al camp le ritroverai nella community delle Stem girls, riservata alle partecipanti di tutte le edizioni. Insieme organizziamo incontri sui temi che ci stanno a cuore e attività divertenti, rafforzando le nostre relazioni. Insomma, "gli StemDays dopo gli StemDays" diventano una rete di donne che si accresce nel tempo, un ambiente amico dove aggiornarti, delineare i tuoi obiettivi futuri e avere un confronto sulle scelte per realizzarli.
StemDays Il camp delle ragazze 2023 è un’iniziativa della Fondazione Human+ che ringrazia l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte per il coordinamento con le scuole; l'Associazione Forwardto; Dnetwork; il Laboratorio Museo Tecnologic@mente; Occupy AI per la progettazione didattica e la conduzione in aula; le professoresse Cristina Bertazzoni (psicopedagogista - Università degli Studi di Verona) e Chiara Ghislieri (docente di Psicologia del lavoro - Università degli studi di Torino) per la supervisione scientifica.
Sono amici e sostenitori di StemDays Anpal, Centro Internazionale di Formazione (ITCILO), Cinzano Dri Comunicazione, Comune di Torino, Dipartimento di Matematica "Giuseppe Peano" Università di Torino, Intesasanpaolo Assicura, Loescher Editore, Tagliavini Software Engineering.
Vuoi diventare partner tecnologico o sostenere il progetto StemDays, il camp delle ragazze?
Scrivi a info@fondazionehumanplus.it o chiama il 335 8211449. Sarà un piacere ragionare insieme sullo sviluppo della nostra iniziativa.

Contattaci!
Ti servono chiarimenti o informazioni in più? Scrivi a contatti@fondazionehumanplus.it