È nata una Stem!

STEMDAYS TORINO
Dal 19 al 30 giugno 2023

L’edizione di StemDays 2023 si è conclusa con risultati oltre ogni aspettativa!

Se vuoi scoprire come è andata l'ultima edizione, guarda il video finale

Qui puoi guardare il video dell'edizione 2022 e dell'edizione 2021

Se vuoi partecipare al Camp 2024 seguici sul sito e sui social; tra qualche mese annunceremo la nuova edizione

Che cosa sono gli StemDays

Gli StemDays sono un grande laboratorio di esperienza e formazione in 7 tappe.
Lungo il percorso rafforzerai la fiducia nelle tue possibilità, sperimenterai i tuoi talenti e stringerai amicizie. Un team di esperti e di esperte ti guiderà in un project work tecnologico che presenterai in pubblico insieme al tuo gruppo di lavoro.
Sarà un'esperienza bellissima, intensa e formativa, che ti aiuterà a immaginare e costruire il tuo futuro. Il mondo ha bisogno di donne Stem: tu puoi brillare!

Un grande laboratorio in 7 tappe

Partiamo!
1

START
Rompere il ghiaccio

Entra negli StemDays e prendi confidenza con il camp

2

GENDER BIAS
Riconoscere i pregiudizi

Scopri gli stereotipi di genere, anche i più nascosti

3

TEAM BUILDING
Diventare un gruppo

Conosci le altre ragazze e costruisci la tua squadra insieme a loro

Entriamo nel vivo
4

PROJECT WORK
Imparare facendo

Avrai un obiettivo di gruppo: realizzare un vero progetto tecnologico

5

SPEECH DESIGN
Ideare la presentazione

Brain storming, regia e coaching per allenarti a parlare in pubblico

Ce l'abbiamo fatta
6

LIVE
Presentare il progetto

È il momento di raccontare in pubblico il tuo lavoro: che sfida!

7

YOUR FUTURE
Tirare le fila

Sei al traguardo: condividi la tua esperienza e immagina il tuo futuro

Stem e (dis)parità di genere

Science, Technology, Engineering e Mathematics sono le discipline più ricercate dal mondo del lavoro. Eppure, su 100 studentesse italiane solo 22 scelgono lauree STEM (Fonte Women in Digital Scoreboard 2021, Commissione Ue). Incoraggiando le ragazze agli studi Stem con un’esperienza che ne rafforza ambizioni e talenti, StemDays contribuisce alla parità di genere, 5° obiettivo strategico per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda Unesco 2030.

StemDays Il camp delle ragazze 2023 è un’iniziativa della Fondazione Human+ che ringrazia l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte per il coordinamento con le scuole; l'Associazione Forwardto; Dnetwork; il Laboratorio Museo Tecnologic@mente; Occupy AI per la progettazione didattica e la conduzione in aula; le professoresse Cristina Bertazzoni (psicopedagogista - Università degli Studi di Verona) e Chiara Ghislieri (docente di Psicologia del lavoro - Università degli studi di Torino) per la supervisione scientifica.

Sono amici e sostenitori di StemDays Anpal, Centro Internazionale di Formazione (ITCILO), Cinzano Dri Comunicazione, Comune di Torino, Dipartimento di Matematica "Giuseppe Peano" Università di Torino, Intesasanpaolo Assicura, Loescher Editore, Tagliavini Software Engineering.

L'iniziativa ha avuto il patrocinio del Comune di Torino.

Vuoi diventare partner tecnologico o sostenere il progetto StemDays, il camp delle ragazze?
Scrivi a info@fondazionehumanplus.it o chiama il 335 8211449. Sarà un piacere ragionare insieme sullo sviluppo della nostra iniziativa.

Contattaci!

Ti servono chiarimenti o informazioni in più? Scrivi a contatti@fondazionehumanplus.it